- Disponibilità
- immediata
- Spedizione
- entro 24H - ancora 1 in stock
- Altezza
- 25 cm / 9,84"
- Diametro
- 10 cm / 3,94"
- Peso
- 450 g /0,99 lb
- Marchio di Origine Codice
- 032
Generazione dopo generazione, la famiglia di Gianni Seguso mantiene viva l'arte del vetro. In contrasto con l'eterea eleganza dell'oggetto finito, quest'arte viene eseguita in condizioni estreme. Fuoco, sudore, estenuante concentrazione fisica e mentale. Un approccio materico che è rimasto intatto per dieci secoli e continua a forgiare capolavori inestimabili.
Gianni Seguso, titolare dell'omonima vetreria d'arte, ricorda il suo esordio al fianco del padre. “Ho avuto la benedizione di crescere professionalmente con lui. Poteva fare qualsiasi cosa, ed è persino diventato un maestro del bicchiere all'età di sedici anni! Negli ultimi anni realizzerà qualsiasi tipo di oggetto, comprese le sculture disegnate da artisti famosi, ma soprattutto magnifici lampadari”.
Queste poche affermazioni colgono la filosofia di lavoro di Gianni Seguso. Come suo padre, crede e investe nella giovinezza, formando personalmente i maestri vetrai che oggi lavorano nella sua fornace. Pur godendo della libertà di espressione, operano sempre all'interno di elevati standard qualitativi, requisito imprescindibile e “firma” dell'intera produzione. Anche se molte delle creazioni della sua fornace hanno uno stile classico (come i lampadari in stile “Ca’ Rezzonico”), dedica gran parte delle sue energie alla ricerca di nuove forme e idee.
È così che il cuore antico della tradizione, rappresentato dagli attenti movimenti rituali che sono custoditi come eredità fondamentale degli antichi maestri, si unisce al desiderio di creatività e di continuo rinnovamento, per dare nuova vita all'arte millenaria del vetro di Murano. Ed è con questa filosofia che nasce GioVe, una nuova linea di gioielli nata in fornace.
Il progetto GioVe nasce dall'energia creativa di Gioia e Veronica. Provengono da una storica eredità familiare nella lavorazione del vetro e da una comune passione per la gioielleria e la moda. Insieme, hanno intrapreso questo viaggio scatenando la loro fantasia su perle lavorate a lume per creare nuove linee di collane e accessori, impreziositi da foglia oro e argento, con una meticolosa cura dei dettagli e la ricerca di nuove forme, materiali e colori. La fornace ha un ruolo centrale poiché è fonte di ispirazione, apprendimento e ricordi.
La fornace vetraria Seguso Gianni aderisce al Consorzio Promovetro, che riunisce le aziende vetrerie che seguono i criteri della tradizione vetraria di Murano. Il suo codice identificativo è il n. 032 del marchio “Vetro Artistico®Murano”, certificazione concessa solo ai forni vetrai di Murano.
Please sign in first.
Sign inCreate a free account to save loved items.
Sign inCreate a free account to use wishlists.
Sign in